Consolidamento e Riqualificazione

L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo. Anche se gli eventi sismici non sono prevedibili né evitabili, è possibile pianificare un’azione di contenimento dei danni rendendo le strutture colpite dal terremoto capaci di resistere senza provocare danni alle persone. La priorità assoluta è la salvaguardia della vita. Nel caso di edifici industriali si somma la salvaguardia del valore esposto – attrezzature, lavorati e semilavorati stoccati nei magazzini – e, soprattutto, della continuità operativa delle aziende

Il nostro team di professionisti progetta e realizza interventi di consolidamento strutturale e di adeguamento preventivo e successivo ad eventi sismici, con soluzioni tecniche e materiali d’avanguardia che ne limitano l’invasività.

Forniamo ogni consulenza per il miglioramento e per l’adeguamento sismico di strutture esistenti, civili ed industriali. Ci occupiamo della messa in sicurezza di edifici privati e di attività produttive, per la riduzione della vulnerabilità. Grazie a tecniche consolidate unite all’utilizzo di nuovi materiali, siamo in grado di eliminare le criticità degli elementi portanti, degli elementi strutturali e non-strutturali potenzialmente pericolosi in caso di sisma.

Messa in sicurezza, miglioramento e adeguamento sismico

Forniamo ogni consulenza per il miglioramento e per l’adeguamento sismico di strutture esistenti, civili ed industriali. Ci occupiamo della messa in sicurezza di edifici privati e di attività produttive, per la riduzione della vulnerabilità.

Limitiamo l’invasività con soluzioni intelligenti

Il nostro team di professionisti progetta e realizza interventi di consolidamento strutturale e di adeguamento preventivo e successivo ad eventi sismici, con soluzioni tecniche e materiali d’avanguardia che ne limitano l’invasività.

Tecniche d’avanguardia a tutela della terra, delle strutture e delle vite umane

Grazie a tecniche consolidate unite all’utilizzo di nuovi materiali, siamo in grado di eliminare le criticità degli elementi portanti, degli elementi strutturali e non-strutturali potenzialmente pericolosi in caso di sisma.